Ogni giorno mi rendo sempre più conto, che il mondo del cinema e` immenso.
Non parlo solo degli attori ed attrici che lo popolano, ma soprattutto di tutti coloro che restano dietro a quella fantastica finestra chiamata “Set”.
I professionisti che curano le immagini, le luci, i suoni, le scene, i testi…sono i responsabili delle nostre emozioni. Sanno farci ridere, piangere, soffrire, rabbrividire ed eccitare, attraverso il loro ineccepibile lavoro.
Il mio amore per il cinema, e` datato 1980 circa, al tempo dei primi Indiana Jones, o al passaggio da Roger Moore a Timothy Dalton come 007, e al “La Vendetta della Pantera Rosa” con Peter Sellers.
In quegli anni, anche se non si parla di secoli fa, il monopolio del telecomando era in mano a mio padre, un vero e proprio maniaco del controllo dell’aggeggio elettronico. Purtroppo non esisteva il Multivision di Sky, e quindi si guardava quello che lui decideva, per la teoria della sua democrazia. Diversi anni dopo, ho dovuto sopperire alle mancanze imposte, facendomi dei full immersion, non indifferenti, per ampliare la mia visione e la mia cultura.
Ogni film e serie tv, mi hanno insegnato a portare rispetto a quel mondo che sapeva donarmi sensazioni che cerchiamo, a tutte le eta`, ogni giorno della nostra vita.
Ad oggi ho collezionato circa 1.000 film e ho perso il conteggio di quanto ne ho visti.
Faccio parte di quel gruppo di persone, spero non troppo ridotto, che ogni anno si prepara sul divano ed attende la mezzanotte per il collegamento con il “Red Carpet” più famoso del mondo, grazie a Gianni Canova e Francesco Castelnuovo. Immancabile. (Mi manca solo l’abito da sera e il flute di champagne).
C’e` una cosa che mi sento di dover fare, come piccolo omaggio al mondo più fantastico che conosco: inizierò una raccolta di tutte le frasi, o momenti, che ritengo degni di nota, e li condividerò con voi.
Sara` un avventura stupenda, lunga, ma piena di emozioni.
…non potevo non farla…
Christine